Il törggelen e la magia
dell’autunno in Valle Isarco
Amate la natura? Vi piacciono i colori? Allora l’autunno a Bressanone è uno spettacolo che non potete perdervi. Quando la calura estiva cede il passo a giornate più miti, la natura si veste di colori sgargianti… venite ad esplorarla e a scoprire la più golosa delle tradizioni altoatesine!
Il Törggelen: tradizione da buongustai
In Valle Isarco non si può pensare all’autunno senza pensare al Törggelen. Prima ci si gode una bella passeggiata in mezzo ai colori della natura, poi ci si ferma presso una taverna contadina per lasciarsi viziare con i piatti della tradizione. E il bello è che partendo dagli appartamenti Gerharts potete raggiungere facilmente i sentieri. Se siete dei buongustai, l’autunno è la stagione perfetta per venire in Alto Adige!
A spasso tra i vigneti
In autunno i vigneti intorno a Bressanone si accendono delle tonalità più brillanti. Attraversateli sul Sentiero delle Mele e del Vino della Valle Isarco e sul sentiero del Törggele, facili percorsi che passando per le vigne conducono fino all’Abbazia di Novacella.
Sul Sentiero del Castagno della Valle Isarco
Allacciate gli scarponi: partendo dal Gerharts in pochi minuti arriverete sul Sentiero del Castagno presso la chiesetta di San Cirillo. Questo magnifico percorso in leggero saliscendi s’inoltra tra castagneti secolari: un’esperienza davvero particolare.
Un giro in città
Le temperature miti e le belle giornate di sole rendono ancora più piacevole un giro in centro alla scoperta delle tante attrazioni di Bressanone. E se vi viene voglia di montagna, la cabinovia della Plose è in funzione fino a metà ottobre per permettervi di godere delle ultime passeggiate sugli alpeggi.
Bike fever
La Valle Isarco gode di una stagione ciclistica molto lunga e offre una varietà di percorsi per tutti i gusti, dalle comode piste ciclabili in valle ai sentieri di mezza montagna fino ai trail per downhill del Bike Park sulla Plose. A proposito: se amate la mountain bike, venite a trovarci a settembre per il Mountain Bike Testival. Un evento dedicato a tutti, dai principianti ai professionisti, e arricchito da un interessante programma di contorno.
BrixenCard - la carta vantaggi
All’arrivo offriamo a ogni ospite una BrixenCard gratuita. Si tratta di una carta che offre numerosi vantaggi: uso gratuito dei mezzi pubblici locali, un biglietto di andata e ritorno per la funivia della Plose ogni giorno, l’ingresso gratuito all’Acquarena e in circa 90 musei dell’Alto Adige e altro ancora.